Le domande più frequenti

Cosa offre la rete nazionale?

Nel momento stesso in cui viene riconosciuta una nuova «piccola patria», il «fiduciario» riceve tutte le prerogative di rappresentanza. Da subito può accedere alle attività di coordinamento (regionali e nazionali), ai progetti ed agli strumenti [...]

Cos’è il comitato tecnico nazionale?

È istituito un comitato tecnico nazionale, quale unico organo deputato al riconoscimento delle «piccole patrie», nonché alla concessione d’uso del nome e del marchio ai «fiduciari». È lo stesso comitato a negare o revocare il [...]

Quali sono i requisiti di riconoscimento?

Descriviamo di seguito la procedura standard... redazione del dossier «piccola patria», che comprende una breve analisi dei motivi identitari e di eccellenza del territorio e delle principali esperienze di comunità presenti, sulla base dei seguenti [...]

Torna in cima