Nel momento stesso in cui viene riconosciuta una nuova «piccola patria», il «fiduciario» riceve tutte le prerogative di rappresentanza.
Da subito può accedere alle attività di coordinamento (regionali e nazionali), ai progetti ed agli strumenti di comunicazione disponibili (portale, ecosistema professionale, newsletter, social media e SIMTUR Live!).
Ha inoltre l’opportunità di
- partecipare alle attività formative professionalizzanti
- partecipare al Meeting All Routes lead to Rome
- attivare il percorso di certificazione etica di sostenibilità.
Il comitato tecnico nazionale invia una comunicazione per avvisare gli altri «fiduciari» (ed eventualmente i coordinamenti regionali, qualora istituiti) della nascita del nuovo nodo di rete e condividere le informazioni di connessione. Attiva inoltre la relazione con il tour operator o l’agenzia di viaggio convenzionata attiva per l’area di riferimento.