Tutti i membri della «piccola patria» (referenti e fiduciari) sono considerati attivisti: sono pertanto animati da uno spirito volontario di adesione e di partecipazione, motivato dal desiderio di portare un contributo personale e diretto al bene comune, per il proprio territorio e per il Paese, finanche per l’intero Pianeta.

Sono previste naturalmente attività con contenuto economico, che nel tempo possono diventare anche molto stimolanti, ma queste sono da considerarsi alla stregua di un beneficio collaterale.
La relazione con gli operatori economici, con i tour operator e con le agenzie di viaggio potrà avvenire direttamente, senza intermediazioni da parte di SIMTUR o di soggetti ad essa riconducibili.

Per questo motivo si distinguono 5 fasi nella creazione del catalogo delle esperienze:

FASE ATTIVITÀ SOGGETTO
Creativa analisi dell’ambito locale SIMTUR
Tecnologica attivazione account SharryLand SHARRYLAND
Ascendente formazione dei fiduciari SIMTUR / ACT
Istitutiva validazione delle proposte SIMTUR
Discendente attivazione del catalogo ACT + T.O.

Modello operativo

  • INTEGRAZIONE: le esperienze emerse nella prima fase sono combinate per tematismi e per filiere di servizio.
  • DESIGN DELLE ESPERIENZE: realizzazione di modelli descrittivi della «piccola patria» e delle esperienze possibili.
  • PROPOSTE TURISTICHE: con la pubblicazione sul sito it e attraverso la piattaforma SharryLand, gli interessati avranno l’opportunità di entrare nel catalogo di offerta turistica nazionale coordinato da ACT Travel, che provvederà a predisporre il programma completo, la quotazione e la commercializzazione.

Le fasi, per quanto interconnesse funzionalmente, sono totalmente indipendenti sul piano giuridico e formale.
In particolare si specifica che SIMTUR è un’associazione di categoria professionale di carattere tecnico, scientifico e culturale che accompagna singoli professionisti a qualificare le proprie competenze. Non svolge attività commerciale.