Questo è uno scenario che potrebbe verificarsi in numerose occasioni e in diverse circostanze.

Qualora un territorio registri già la presenza di una «piccola patria» riconosciuta – ovvero coordinata da un fiduciario – non è più possibile generarne di nuove, a meno che la denominazione, il tematismo e la tipologia di esperienza non siano significativamente diverse da quelle già riconosciute a attivate.

È prioritario rivolgersi al «fiduciario» della «piccola patria» riconosciuta per valutare ipotesi di condivisione e di percorsi comuni.