CARTA DEI VALORI

NOI, PICCOLE PATRIE

AMMINISTRI O LAVORI IN UN ENTE PUBBLICO? RICHIEDI LA DELIBERA STANDARD

NOI

piccole patrie

siamo territori con una forte identità locale, preservata e custodita con cura all’ombra dei campanili, il cui nome è sufficiente a generare un’idea, un’immagine, un concetto e un’aspirazione

siamo aree non troppo grandi né troppo piccole, spesso considerate appartenere a geografie minori, marginali, disconnesse o persino isolate

siamo persone che hanno comunanza di culture, lingue e vicende storiche che nel tempo si sono stratificate diventando monumenti, opere d’arte e d’intelletto che costituiscono l’eccellenza del Made in Italy nell’agricoltura, nell’artigianato, nel design e nella manifattura

siamo una risorsa per intere vallate e comprensori, per isole e montagne, proiettando notorietà ed economia senza alcun limite di confine amministrativo, politico, naturale o culturale

siamo produttori, ovvero generiamo benessere per realizzare stili di vita capaci di diventare riferimenti, tendenze e mode in ogni parte del mondo

siamo protagonisti dei mercati, facendo leva sull’inclinazione tutta italiana a produrre sviluppo puntando su fattori inusuali come tradizione, cura, creatività, artigianalità, amore per i luoghi e per la terra

siamo un modello economico di competitività fondato sul talento, che inizia dal concetto, coinvolge il dettaglio, agisce sui processi e arricchisce il prodotto di un valore aggiunto unico e irripetibile

siamo una parte fondamentale del Paese perché assicuriamo presenza e presidio nei territori, lottando contro il dissesto idrogeologico, contro gli abusi, l’abbandono e lo spopolamento

siamo attivi nella tutela del paesaggio, dell’ambiente, della natura e del patrimonio culturale, perché consapevoli che siano la nostra casa, piccola porzione della più ampia casa comune che è la Terra

siamo comunità locali che trovano motivi di coesione e di innovazione sociale nei gesti quotidiani, nella condivisione di sacrifici e risultati, nel rispetto del vicino, del prossimo e del visitatore di passaggio

siamo società aperte, accoglienti, ospitali, capaci di essere solidali nel bisogno e conviviali nella prosperità

siamo laboratori di economia della bellezza, porzioni di “Bel Paese” che sfidano le crisi – finanziarie, economiche e ora anche sanitarie – puntando su una rinnovata capacità di sentirci comunità per narrare “storie di bellezza” che raccontano l’Italia più vera, fatta di persone e di botteghe, di autenticità e identità, in cui “essere provinciale” diventa una risorsa da difendere con amore e passione.

SIAMO PICCOLE PATRIE, RICCHE DI DIFFERENTI CAMPANILI, LINGUE, CULTURE, STORIE E SPIRITUALITÀ, CON UNA FEDE E UN DESTINO COMUNE: SIAMO E SAREMO ACCOMUNATE DAL DISEGNO DI TRASMETTERE LA NOSTRA EREDITÀ AGLI ITALIANI DI DOMANI E, INSIEME, A COLORO – VIAGGIATORI, VISITATORI E VIANDANTI – CHE ANCHE SOLO TEMPORANEAMENTE VORRANNO CONDIVIDERLA

DOWNLOAD IN PDF

Scarica la Carta delle Piccole Patrie in alta risoluzione adatta alla stampa.

CARTA DELLE PICCOLE PATRIE

    VUOI ADERIRE COME ENTE LOCALE, AREA PROTETTA, GRUPPO DI AZIONE LOCALE O ENTE PUBBLICO?

    APPROVA LA CARTA

    RICHIEDI LA BOZZA DI DELIBERA